Carattere e contesto

Quanto ti sembra lontano l’anno passato? Quanto ti sta vicino il prossimo anno?

I tuoi pensieri, sentimenti e azioni cambiano nel tempo. Chi eri cinque anni fa potrebbe differire da chi sei oggi e da chi sarai tra cinque anni. Ma ti senti ancora la stessa persona? Questa domanda è al centro dell’auto-continuità, che è la percezione che siamo la stessa persona nel tempo.

Il grado in cui ci concentriamo sul passato e sul futuro non è così concreto come potremmo pensare, come il pittore surrealista Salvador Dalì ha raffigurato in uno dei suoi dipinti più famosi, La persistenza della memoria. La nostra ricerca mostra che la cultura influenza la nostra percezione del tempo, che a sua volta influenza le nostre percezioni della nostra auto-continuità nel tempo.

Nella nostra ricerca, i partecipanti euro-canadesi e cinesi differivano in quanto pensavano e provavano sul passato e sul futuro. Sia gli eventi passati che quelli futuri si sono sentiti più vicini al presente per i partecipanti cinesi che per gli euro-canadesi, anche quando la distanza temporale oggettiva era la stessa, come 12 mesi fa o 12 mesi in futuro.

In un altro studio, ai partecipanti sono state date parole cue (come “window”) e chiesto di generare associazioni con ogni parola cue riportando un evento personale che era accaduto in passato o probabilmente accadrà in futuro. Ad esempio, in risposta alla parola “finestra”, una persona potrebbe dire: “Ho aiutato un vicino anziano a pulire le finestre.”Quindi, i partecipanti hanno indicato quando l’evento si è verificato in passato o sarebbe più probabile che si verificasse in futuro. I partecipanti cinesi hanno spontaneamente inventato eventi che erano più avanti nel passato e nel futuro. Questi risultati suggeriscono che i cinesi prestano maggiore attenzione al passato e al futuro, considerando il passato, il presente e il futuro come più interconnessi e più vicini l’uno all’altro. Di conseguenza, le informazioni personali ulteriormente nel passato e nel futuro sono più accessibili a loro in modo che ci pensino più spesso.

Prestare attenzione al passato e al futuro ha importanti implicazioni, una delle quali è l’auto-continuità. Se percepisci il tuo passato e il tuo futuro come più vicini al presente, avrai maggiori probabilità di percepire il tuo passato, presente e futuro come più simili. Questo è esattamente ciò che abbiamo trovato. A causa della loro più ampia attenzione temporale—la loro tendenza a partecipare al passato e al futuro—i partecipanti cinesi hanno riportato un maggiore senso di auto-continuità nel tempo rispetto agli euro-canadesi.

Il più ampio focus temporale dei cinesi potrebbe anche renderli meno suscettibili al focalismo, che è la tendenza delle persone a focalizzare troppa attenzione su un evento centrale e ignorare l’impatto di altri eventi meno salienti. Il focalismo è stato usato per spiegare i pregiudizi nella previsione affettiva. La maggior parte delle persone prevede che un evento positivo, come vincere una lotteria, li farà sentire più felici di quanto non sia realmente il caso. Al contrario, la maggior parte delle persone prevede che un evento negativo, come la rottura con un altro significativo, li farà sentire infelici di quanto non sia realmente il caso. Tuttavia, la ricerca ha rivelato che i partecipanti cinesi non mostrano questo pregiudizio nel prevedere le emozioni future, a causa della loro attenzione più debole sull’evento focale.

Anche l’attenzione temporale sembra influenzare le decisioni finanziarie. Nel fare previsioni del mercato azionario e decisioni di investimento, le persone di solito raccolgono informazioni su come un titolo ha eseguito in passato. Le persone con un focus temporale più ampio hanno maggiori probabilità di guardare le prestazioni a lungo termine. Al contrario, quelli con un focus temporale più stretto tendono a utilizzare le informazioni più recenti e immediate quando prendono la loro decisione. La nostra ricerca mostra queste differenze tra cittadini cinesi e nordamericani nelle loro decisioni di vendere o acquistare azioni in risposta a ipotetiche tendenze azionarie. Gli euro-americani e gli euro-canadesi tendono a prendere le ultime informazioni come il miglior indicatore della tendenza futura di un titolo, mentre gli investitori cinesi sono più inclini a considerare la tendenza a lungo termine. Naturalmente, se il futuro si sente vicino, questo può anche motivare le persone a risparmiare denaro per il futuro. Questo può aiutare a spiegare perché i tassi di risparmio sono molto più alti in Cina che in Canada o negli Stati Uniti.

Inoltre, più il futuro si avvicina al presente e più il sé si sente continuo nel tempo, meno è probabile che le persone preferiscano premi immediati o sconti premi futuri, come preferire ricevere today 100 oggi rispetto a ricevere receiving 110 in un anno. Questa speculazione è coerente con la ricerca che mostra che gli asiatici orientali (cinesi, coreani e giapponesi) hanno un tasso di attualizzazione inferiore per il futuro rispetto agli americani.

Le differenze culturali nella connessione temporale possono anche influenzare aspetti delle interazioni sociali. Se pensi di più al passato e al futuro, le interazioni passate e le interazioni future attese avranno un impatto maggiore sui tuoi comportamenti e decisioni attuali. In effetti, abbiamo scoperto che gli individui cinesi sono più propensi degli euro-canadesi a vedere la continuità dai loro nonni e genitori a se stessi, e poi ai loro figli e nipoti.

Sebbene gli studi qui descritti fossero basati su confronti tra cinesi ed euro-canadesi, i risultati non sembrano essere limitati ai confronti euro-canadesi contro cinesi. Un altro progetto attualmente in corso mostra che i coreani mostrano un’elevata continuità di sé, molto simile a quello che fanno le persone in Cina.

Indipendentemente dal proprio background culturale, è importante apprezzare come gli eventi passati e futuri possano influenzare le nostre percezioni di noi stessi. Solo allora possiamo vivere pienamente nel presente.

Per la lettura futura

Ji, LJ, Hong, E., Guo, T., Zhang, Z., Su, Y., & Li, Y. (2019). Cultura, vicinanza psicologica al passato e al futuro e continuità di sé. European Journal of Social Psychology, 49 (4), 735747.

Ji, L. J., Zhang, Z., & Guo, T. (2008) Acquistare o vendere: differenze culturali nelle decisioni del mercato azionario basate sull’andamento dei prezzi delle azioni. Journal of Behavioral Decision Making, 21 (4), 399-413.

Lam, K. C. H., Buehler, R., McFarland, C., Ross, M., & Cheung, I. (2005). Differenze culturali nella previsione affettiva: il ruolo del focalismo. Personalità e Psicologia sociale Bulletin, 31 (9), 1296-1309. https://doi.org/10.1177/0146167205274691

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.